Dario Vannini
Dario Vannini è nato a Napoli, e fin da giovanissimo si dedica allo studio della chitarra classica sotto la guida del M° Antimo Pedata. Dopo il diploma, conseguito presso il conservatorio “D.Cimarosa” di Avellino, ha intrapreso la carriera professionale concertistica. Si perfeziona con il M° Edoardo Catemario seguendo dapprima i suoi corsi in Austria e poi il corso di analisi ed interpretazione presso il Conservatoire International de Paris a Parigi (Francia) e da ultimo le Master class nell’agosto 2003 a Salisburgo durante la “Sommer Akademie Universitat Mozarteum” divenendo a partire dal 2004 suo assistente e suonando nel corso del fes;val nella pres;giosa Wiener Saal. Nel 2005 incontra il M° Giampaolo Bandini e frequenta, come allievo effettivo, una Master class alla Arts Acamedy di Roma, e successivamente il 10° Festival Internazionale di Chitarra ad Ascoli e un corso di alto perfezionamento presso l’Accademia di Parma. Vincitore di diversi concorsi sia nazionali che internazionali tra cui 1° premio al concorso “Arte a 6 corde” nel 2006 , 1° premio al concorso “G. Rospigliosi” , 1° premio al concorso “Riviera Etrusca” e al Festival internazionale “N. Paganini” nel 2007. La sua attività come solista lo ha visto prodursi in svariati paesi dell’Unione Europea quali: Francia, Austria, Germania ed Italia per numerose associazioni culturali nell’ambito di rassegne e festival di chitarra e di musica da camera. Nel 2006 ha suonato presso il Teatro dell’Opera di Roma il concerto inaugurale del Festival del Cinema con l’orchestra L. Cherubini dire7a dal M° Riccardo Muti. Nel 2012 partecipa all’esecuzione dell’integrale dei quintetti di Boccherini con chitarristi G. Tampalini e G. Bandini insieme al quartetto Savinio. Chitarrista ecleYco, spazia dalla musica classica a quella popolare. Dal ’97 svolge un’intensa attività in ambito teatrale entrando a far parte de “I Virtuosi di San Martino” gruppo musico-teatrale con cui ha suonato nei principali teatri italiani tra i quali il “Valle”, il “Parioli” e l’Audiorium parco della della Musica di Roma, il “Bellini” il “Mercadante”e il “Diana” a Napoli, il “Puccini” a Firenze, i “Filodrammatici” a Milano e partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive: Radio3 suite (Radio 3), “Costanzo Show” e ”Buona Domenica” (Canale 5), Per un pugno di libri (Rai2) e (Rai3). Ha condiviso il palco con musicisti come Daniele Silvestri, Avion Travel, Tosca, Peppe Barra, Tullio de Piscopo, Lina Sastri. Ha seguito corsi di perfezionamento con prestigiosi concertisti internazionali quali Costas Cotsiolis, Zoran Dukic, Sergio e Odair Assad, Pavel Steidl, Manuel Barrueco. Ha conseguito la laurea di secondo livello ad indirizzo compositivo-interpretativo presso il conservatorio “R. Franci” con il massimo dei voti, con i M° Giampaolo Bandini e M° Duccio Bianchi. Tra febbraio e marzo 2012 viene chiamato per suonare nell’Opera da tre soldi di K. Weill con M. Ranieri diretto dal M° F. Lanzillotta sia al Festival di Ravenna che nel prestigioso teatro La Fenice a Venezia, vanta inoltre diverse collaborazioni con attori di prestigio come Amanda Sandrelli, Serena Autieri, Neri Marcorè, il premio Oscar Toni Servillo, e la cantante attrice Ute Lemper. Il suo amore per la musica non si esaurisce tuttavia nelle performance artistiche, Vannini è anche un apprezzato didatta, insegna chitarra da oltre dieci anni a Siena presso l’associazione “Diapason Siena APS”, è responsabile didattico della Music Academy Siena, e da quattro anni è docente di chitarra presso l’Istituto di Alta Formazione Musicale “L. Boccherini”a Lucca.